Rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Pro Loco Buccino Volcei APS: l'Arch. Giancarlo Schiavone è il nuovo Presidente
Si è svolta con successo l’assemblea ordinaria della Pro Loco Buccino Volcei APS, tenutasi il 15 settembre, durante la quale è avvenuto il rinnovo degli organi statutari.

Nella mattinata del 21 settembre, il nuovo Consiglio di Amministrazione si è ufficialmente insediato, nominando come Presidente l’Architetto Giancarlo Schiavone. Contestualmente, il 23 settembre, è stato insediato anche il nuovo Collegio Revisori dei Conti, con la riconferma del Rag. Giuseppe Di Biase alla presidenza.
Il neo Presidente Schiavone ha sottolineato l’importante eredità lasciata dai suoi predecessori e ha ribadito l’impegno della Pro Loco nel promuovere la cultura, il turismo e le tradizioni locali. "Negli ultimi decenni, abbiamo lavorato instancabilmente per valorizzare il patrimonio storico, archeologico, gastronomico e naturale di Buccino e dell’area di Volcei, ottenendo risultati significativi anche a livello nazionale", ha dichiarato Schiavone.
Lo stesso Presidente ha espresso la sua determinazione a collaborare con il nuovo Consiglio, i soci e tutti coloro che desiderano contribuire al miglioramento della vivibilità del borgo volceiano.
"È fondamentale affrontare il problema del decremento demografico, che minaccia la nostra risorsa più preziosa: i giovani e le loro professionalità. In un comune che conta meno di 5.000 abitanti, dobbiamo creare opportunità professionali per i nostri ragazzi", ha aggiunto il Presidente, ricordando l’impegno della Pro Loco nei progetti di servizio civile attivi da oltre dieci anni e i diversi progetti realizzati e da realizzare.
L’assemblea ha visto una partecipazione ampia e significativa, rappresentando un’importante occasione per discutere le prospettive future della Pro Loco e nominare un Consiglio di Amministrazione pronto a lavorare con professionalità per la comunità.
La Pro Loco Buccino Volcei APS con l'elezione di questo nuovo coordinamento, si impegna a fronteggiare le sfide future con determinazione, puntando a rilanciare le proprie attività associative e valorizzare il territorio invitando tutti i cittadini a unirsi a loro in questo entusiasmante percorso di crescita e sviluppo, per un futuro di cultura e comunità.