Come ben sapete, il nostro paese si appresta ad eleggere la prossima compagine amministrativa, che dovrà guidare processi e dinamiche per il futuro della nostra gente e per il nostro territorio.
Ogni momento elettorale, rappresenta sempre il più alto livello di democrazia, di partecipazione, di tensione nell'aggregare persone per progetti ed idee. Quando questa fase ciclica, in ogni comunità viene vissuta nel rigore e nel rispetto della dignità delle persone, essa rappresenta sempre un momento di crescita che, al di là delle divisioni formali, su idee o progetti, diventa l'occasione di maggiore coesione e di crescita culturale.
Purtroppo, come ormai è prassi, come capita spesso anche in tanti altri paesi, anche qui da noi non mancano attacchi e offese, da chi probabilmente non avendo molto da dire o da proporre, imposta la propria campagna elettorale utilizzando l'abominevole metodo del venticello della calunnia, della denigrazione e della diffamazione, sia di componenti di altre liste, confondendo il concetto di avversario con quello di nemico, sia di altre persone che di altre organizzazioni presenti sul territorio.
Così, anche la Pro Loco di Buccino, con tutto l'impegno messo in campo, con l'azione spesa per la promozione del territorio, con il sacrificio e la dedizione dei propri associati, nello svolgimento di tante attività, diventa oggetto di polemiche, di denigrazioni, di critiche gratuite; quasi fosse una lista per le elezioni comunali da attaccare, da demolire. In ogni caso, tanto è stato fatto dalla Pro Loco e tanto ancora si dovrà fare in futuro, tanti sono i progetti e le iniziative messe in campo, tante le relazioni con istituzioni, enti ed associazioni per un organizzazione a rete di promozione e di valorizzazione del nostro amato paese e complessivamente del suo territorio.
Il nostro impegno, l'impegno della Pro Loco di Buccino, come sempre, andrà avanti, a prescindere dalle chiacchiere da bar o da baraccone, da quanto raccontato nelle case, da quanto eventualmente, in modo subdolo, annunciato dai balconi in occasione di comizi. Noi "gente di Pro Loco", uomini, donne e giovani siamo abituati a lavorare con professionalità e dedizione, lo facciamo da tempo e con tutti coloro che vogliono stare al nostro fianco, la nostra associazione è aperta a chiunque ama il proprio territorio. Noi accettiamo di condividere il nostro impegno con quanti, compagni di viaggio, intendono fare un tratto di strada insieme, con totale disinteresse, con onestà morale ed intellettuale. Noi siamo abituati a fare e non a chiacchierare, questo lo sanno bene tutti coloro che nel tempo hanno collaborato o collaborano con noi. Con molto piacere registro che, ultimamente, nel nostro paese, in tanti sono diventati esperti in legge, di diritto; soprattutto in questa fase preelettorale, sono diventati in tanti Procuratori, Giudici e Presidenti di Tribunale. Diverse persone, forse non avendo molto da dire, nel fare il giro casa casa, anziché parlare dei loro progetti, di come intendono amministrare e di come intendono farlo, vanno raccontando, a volte utilizzando anche i social forum, di condanne, di patteggiamenti, di reati penali, ecc. ecc.
Il sottoscritto, non ha mai patteggiato nulla, anzi, rispetto a situazioni artefatte e strumentalizzazione di enti ed istituzioni di alto profilo, a tutte note, si è sempre opposto.
Pertanto, voglio invitare quanti si accingono a farlo con molta facilità, ad evitare giudizi approssimativi basati sul sentito dire o sulle inesattezze, volutamente divulgate solo per sostenere le campagne elettorali, distogliendo l'attenzione degli elettori dalla motivazione principale per spiegare le ragioni per chi e per come votare. Pensavo ed auspicavo una competizione elettorale in cui si parlasse di programmi, di attività, di idee, di alternative possibili per Buccino e per i giovani di questo paese. Invece, mio malgrado, registro con molto dispiacere che molto è basato solo su chiacchiere e offese.
Ricordo a tutti che "Pro Loco" non è il nome di una lista elettorale che, non concorre assolutamente alle elezioni amministrative.
In ultimo, ma non per ultimo, si stimolano, anzi si spronano discussioni su provvedimenti in merito alla presidenza della stessa, al sottoscritto, facendo finta di ignorare che, in Italia, una Nazione dove vige ancora lo Stato di Diritto, c'è la presunzione di innocenza fino al terzo grado di giudizio, è quanto sancito dall’art. 27, comma 2, della Costituzione Italiana che, afferma: "l’imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva», cosa al momento ancora non avvenuta", nonostante ci sia un'ampia "costellazione" anche di errori giudiziari.
Anche se, è a tutti noto, in che contesto e con quali ispiratori si sono sviluppate le vicende che mi hanno visto ferito e mortificato. Si, sono noti a tutti, attori, comparse, sceneggiatori e registi. (qualcuno ahimè purtroppo per lui sta vivendo una condizione giudiziaria particolare...Mi dispiace!).
Con questo, cari amici Concittadini, voglio augurarmi che i candidati Sindaci, i candidati al Consiglio comunale, in questi ultimi giorni di campagna elettorale si impegnino di più a spiegare le loro idee, i loro progetti, il loro impegno per migliorare le condizioni di vita di Buccino, per evitare l'abbandono e lo spopolamento, per stimolare l'inclusione e la coesione sociale, perché Buccino, al di là delle divisioni elettorali, ha bisogno solo di essere amata, incoraggiata, sostenuta, affinché i suoi figli possano avere prospettive sociali ed economiche migliori, tali per cui valga la pena di restare.
Si parli di più delle ragioni per cui essere votati, non si alimenti il venticello della calunnia e della denigrazione, perché questo, presto o tardi, potrà toccare ognuno di loro. I fatti, i procedimenti giudiziari, lasciamoli a chi per legge ha il compito di giudicare, di indagare, di approfondire circostanze o situazioni. Presto o tardi, la verità emerge sempre!
Concludo segnalando a ognuno per quanto di propria competenza e responsabilità che, se dovessero continuare azioni calunniose, denigratorie, offensive e mortificanti per la mia persona e l'Associazione Pro Loco, sarò costretto a tutelare la mia dignità, della mia famiglia e della Pro Loco, in tutte le sedi giudiziarie competenti!
Buccino si ama praticando impegno, passione, idealità, donando il valore più prezioso, il tempo!
Si ama anche onorandola con onestà e facendo prevalere in tutte le sedi la verità e la giustizia.
Mi auguro che in questi giorni venga messo in campo tutto questo, evitando ogni opportuna azione di tutela e di salvaguardia, mia personale, del contesto familiare e della Pro Loco.
Buone elezioni a tutti, prevalga sempre e solo amore per il Paese, come la Pro Loco fa da sempre.Marcello NARDIELLO
Il presidente Pro Loco Buccino Volcei