In questo piccolo paese, vi stupiranno i prodotti da forno realizzati dai maestri panificatori, pane , biscotti, taralli freselle, ...ad ogni ora del giorno è possibile trovare prodotti freschi e fragranti.
Il pezzo di pane in foto è stato realizzato nel panificio Verderese dall'amico e maestro panificatore Domenico Verderese per gli amici "Mimmo".
Nell'Antica Volcei il rapporto tra cucina e religione è sempre stato molto vivo: numerose sono infatti le tradizioni gastronomiche e folcloristiche che affondano le loro origini nelle credenze religiose. Anticamente durante la festività dell'Ascensione era vietato cagliare il latte. Per questa ragione i pastori lo regalavano agli abitanti che, bollito con delle tagliatelle sottili, lo condivano con zucchero e cannella.
Il 13 dicembre giorno dedicato a Santa Lucia, veniva preparata la "Cucciva" un insieme di legumi bolliti insieme. La tradizione vuole che dopo esser stata cotta nella pignata, la Cucciva venga lasciata sotto il camino affinché la santa vi posi il proprio piede, buon augurio per il riposo invernale dei terreni agricoli e per la fioritura primaverile.
Pasta fatta in casa come da tradizione buccinese : le matasse.
Ingredienti :
- FARINA DI SEMOLA 500 gr
- 3/4 UOVA
- 1 CUCCHIAIO D’OLIO
- 1 PIZZICO DI SALE
- ACQUA ( quanto basta )
La Pro Loco di Buccino Volcei nasce ufficialmente nel 1978, come pro loco di Buccino anno in cui si realizza la prima edizione della sagra della pasta fatta in casa.
Numerose sono le attività che sono state svolte dalla Pro Loco, tra cui:
Attività sociali/umanitarie (con progetti in collaborazione con altre associazioni Legambiente, CRI, campagne di raccolta fondi in occasione di eventi calamitosi,
- Attività culturali (presentazione di libri, partecipazione al Comitato Comunale Gemellaggi.....);
- Attività ricreative (organizzazioni di feste, gite, serate conviviali e di musica);
- Attività finalizzate al miglioramento delle frazioni con interventi di abbellimento di zone caratteristiche del paese;
- Attività in occasione delle festività natalizie (predisposizione di addobbi natalizi, serate di giochi natalizi per bambini e adulti, spettacoli per bambini)
-Attività di promozione, coordinamento del museo archeologico Nazionale di Volcei
Molte delle iniziative sono svolte in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Buccino con la quale vi sono stati sempre ottimi rapporti di collaborazione.
La Pro Loco è diventata inoltre punto di riferimento per le associazioni di volontariato presenti nel paese e per i gruppi di giovani; grazie ad una collaborazione reciproca si è riusciti ad organizzare molte iniziative a favore del paese e della sua popolazione.
Tutte le attività della Pro Loco sono finanziate, essenzialmente, attraverso i proventi derivati dall’organizzazione delle manifestazione.