La manifestazione, consolidata dalle decennali esperienze, giunge alla XXXII° edizione e vanta migliaia di turisti che, attratti dal bellissimo scenario naturalistico, storico, archeologico nonché enogastronomico, giungono nel territorio dai capoluoghi delle regioni limitrofe.
La passione per l’Antica Roma e per la storia dell’Impero ha cattura da sempre la fantasia e l’immaginazione di grandi e piccini; nell’Antica Volcei il sapore della storia passa di anno in anno e come di consueto si è svolta il 16-17-18 agosto la 33° edizione di Historiae Volceianae “Il gusto della storia”, in uno dei palcoscenici più emozionanti del nostro territorio, il parco archeologico urbano dell’antica Volcei. Durante le tre giornate ogni aspetto della vita degli antichi romani è stato magicamente rievocato: dalle musiche, ai costumi, alle danze, all’accampamento.
I contributi inviati alla Pro Loco sono deducibili nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui, ai sensi dell'art. 14 del D.L. n. 35/05 legge 80/2005. Per poter usufruire della deducibilità fiscale nella dichiarazione dei redditi è necessario conservare la documentazione emessa dalle Poste e dalla banca. I contributi in contanti non sono deducibili.
Per donazioni dall'estero: Banca di Credito Cooperativo Buccino Comuni Cilentani
Codice BIC SWIFT ___________ - IBAN: IT 75 J 07076 76610 000000 103339
Per informazioni:
Pro Loco Buccino Volcei
tel +39 339 3119217
fax +39 0828 952404
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
VALORIZZARE IL TERRITORIO, LA LEZIONE DI BUCCINO