Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione
COMUNICAZIONI IMPORTANTI
Super User

Super User

La passione per l’Antica Roma e per la storia dell’Impero ha cattura da sempre la fantasia e l’immaginazione di grandi e piccini; nell’Antica Volcei il sapore della storia passa di anno in anno e come di consueto si è svolta il 16-17-18 agosto la 33° edizione di Historiae Volceianae “Il gusto della storia”, in uno dei palcoscenici più emozionanti del nostro territorio, il parco archeologico urbano dell’antica Volcei. Durante le tre giornate ogni aspetto della vita degli antichi romani è stato magicamente rievocato: dalle musiche, ai costumi, alle danze, all’accampamento.

(Il centro del Salernitano organizza ogni anno una rassegna che consente di rivivere le antiche tradizioni romane. L'auspicio è che questi eventi possano essere inseriti in proposte più articolate, che diversifichino l'offerta turistica campana).Sono e rimango sempre dell'opinione, che qui da noi il "Turismo" non venga valutato come dovrebbe. Si dice "che la Campania è meravigliosa, quindi i Turisti debbono godersela". Una bella espressione, ma non basta.
La Pro Loco di Buccino Volcei svolge diverse attività, tutte con un solo è unico obiettivo: proteggere, salvaguardare e promozionare il Patrimonio culturale, storico,archeologico e naturalistico del nostro territorio, per consentire in primo luogo ai nostri concittadini residenti e non di riappropriarsi del proprio passato per consentire alle generazioni future di costruire la propria vita e quella dei propri figli nella propria terra, senza essere costretto come i nostri nonni a scappare verso nuovi orizzonti. Contestualmente è necessario e indispensabile collocare l'enestimabile valore culturale del nostro territorio fuori dai confini territoriali, riqualificando le capacità turistiche, creando nuovi e propositivi flussi turistici rivolti verso le zone dell'entroterra Campano e nello specifico del salernitano.
Con una donazione sostieni  in prima persona il tuo Patrimonio e quello dei tuoi figli! Scegli di finanziare le attività istituzionali della Pro Loco con una donazione libera, o sostieni direttamente uno dei nostri progetti in corso.

1. Gestione e promozione del museo archeologico Nazionale di Volcei "M.Gigante"
2. Rievocazione storica "Historiae Volceianae, il gusto della storia"
3. Eco Volcei, festa del turismo verde
4. Laboratori e didattiche rivolte ai giovani del territorio

Al link di seguito puoi effettuare la tua donazione in assoluta sicurezza.
Questa pagina si trova infatti su un server protetto dove tutte le transazioni avvengono nel massimo rispetto della riservatezza dei dati della tua carta.

PER POTER EFFETTUARE LA VOSTRA DONAZIONE LIBERA BASTA CLICCARE SUL PULSANTE DONAZIONE CHE TROVATE SOTTO AL MENU' LATERALE DI FIANCO A DESTRA

Benefici fiscali

I contributi inviati alla Pro Loco sono deducibili nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui, ai sensi dell'art. 14 del D.L. n. 35/05 legge 80/2005. Per poter usufruire della deducibilità fiscale nella dichiarazione dei redditi è necessario conservare la documentazione emessa dalle Poste e dalla banca. I contributi in contanti non sono deducibili.

 

Altre modalità di pagamento

  • Con assegno non trasferibile intestato a Pro Loco Buccino Volcei
    L' assegno deve essere spedito in busta chiusa a:
    Pro Loco  Buccino Volcei, via 16 settembre, 4 84021 Buccino (Sa) Italia
  • Con bonifico bancario: Banca di Credito Cooperativo Buccino Comuni Cilentani
    IBAN: IT 75 J 07076 76610 000000 103339

Per donazioni dall'estero: Banca di Credito Cooperativo Buccino Comuni Cilentani
Codice BIC SWIFT ___________ - IBAN: IT 75 J 07076 76610 000000 103339

Per informazioni:
Pro Loco Buccino Volcei
tel +39 339 3119217
fax +39 0828 952404
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.




VALORIZZARE IL TERRITORIO, LA LEZIONE DI BUCCINO

(Il centro del Salernitano organizza ogni anno una rassegna che consente di rivivere le antiche tradizioni romane. L'auspicio è che questi eventi possano essere inseriti in proposte più articolate, che diversifichino l'offerta turistica campana).Sono e rimango sempre dell'opinione, che qui da noi il "Turismo" non venga valutato come dovrebbe. Si dice "che la Campania è meravigliosa, quindi i Turisti debbono godersela". Una bella espressione, ma non basta.

Buccino è un pittoresco paese, poco distante dalla valle del Sele, sorto su quella che era l'antica città di Volcei. La sua ubicazione geografica è particolarmente felice, essendo situato su una collina posta tra i fiumi Tanagro e Platano, in posizione dominante rispetto alla Valle del fiume Sele, lì dove la strada consolare ancora oggi si intreccia come una ragnatela di stradine e mulattiere attraversando l’intero territorio che va da Roma a Reggio Calabria. All’indomani del terremoto del 1980 si scoprì che la piccola comunità sconvolta dal sisma era stata edificata sui resti di Volcei, un insediamento fondato da una popolazione italica di cui parla anche Tito Livio. Dagli abissi del dolore provocato dalle catastrofi naturali che più volte si sono succedute a distanza di secoli su questo territorio è ancora una volta una catastrofe che segna la storia dell’antica Volcei. 
Nel corso degli anni la nostra associazione ha intrapreso diversi rapporti di collaborazione con importanti partner, sia a livello locale che a livello nazionale.
Alcuni di questi sono ancora oggi pilastri fondamentali per programmazione futura di eventi e progetti che mirano alla salvaguardia, alla crescita e alla promozione del nostro territorio.
La sede dell'Associazione è situata in via 16 settembre nel rione S. Vito di Buccino presso l'ex struttura comunale.
L'ufficio è composto da due sale di cui una adibita a sala pc dalla quale è possibile utilizzare diversi terminali dai quali è possibile consultare internet, produrre documenti ecc. Adiacente si trova la stanza delle riunioni, ampio ambiente dotato di posti a sedere e proiettore.
Buccino è un pittoresco paese, poco distante dalla valle del Sele, sorto su quella che era l'Antica città di Volcei. La sua ubicazione è particolarmente felice, essendo situato su una collina posta tra i fiumi Tanagro e Platano, in posizione dominante alla Valle del fiume Sele.

CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE


Presidente: GAIMARI LUISA

Vice Presidente: SALIMBENE CARMINE

Tesoriere: GALLUCCI MARIAPIA

Consigliere: TRIMARCO MARIA GRAZIA 

Consigliere: ROVIELLO GIANFRANCO

                                                                             

CONSIGLIO DEI REVISORI DEI CONTI



Presidente:
DI BIASE GIUSEPPE

Consigliere: D’ANGELO CONCETTA

Consigliere: IUORIO GIUSEPPINA

 

CONSIGLIO DEI  P
ROBOVIRI


Presidente: SCHIAVONE GIANCARLO   

Consigliere: CAPUTO PASQUALE                                                   

 

Le Nostre Attività




22 e 23.11.2014
Il Museo di Volcei presente alla fiera "Via Historica" tenutasi a Ferrara;


20.11.2014 Approvato Progetto Servizio Civile "Aione 2014" La Pro Loco di Buccino tra le sedi di attuazione;


13 e 14.11.2014
Presentazione Progetto Antica Volcei: I giovani alla riscoperta del futuro;


31.10 al 2.11.2014
Parteciapzione alla 17° Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico tenutasi a Paestum;



16.10.2014 
Partecipazione al progetto "Whysee" su proposta del gruppo "Art up Art";


16.10.2014 Proposta laboratori Scolastici Istituto Comprensivo di Buccino;


10.10.2014Incontro Touring Club Salerno, “Bandiera atancione”;


9.10.2014 Capri, partecipazione alla presentazione del libro “Buzia Crispina, l’Intrigo. La vita. L’amore”;


3-5.10.2014 Partecipazione convegno “Il cammino delle Pro Loco: Passato, Presente e Futuro” Assisi;



29.09.2014 Al via la lotteria "Gioca per la Vita";



28.09.2014
Partecipazione iniziativa “Puliamo il mondo”;


25.09.2014Stipula del contratto per la realizzazione del Progetto "Antica Volcei: I giovani alla Riscoperta del Futuro";


20-21.09.2014Partecipazione Giornate Europee del Patrimonio e Notte Europea dei Musei;


11.09.2014Proposta partecipazione “Wiki loves monuments Italia” 1-30 settembre 2014;


11.09.2014 Segnalazione “Historiae Volceianae” a Meraviglia Italiana in accordo con Art up Art;


11.09.2014“Gioca per la vita” lotteria finalizzata all’acquisto di un defibrillatore da donare all’Istituto Comprensivo di Buccino;

 

28.06.2014 Istituto Statale d’istruzione secondaria superiore “E. Corbino” Contursi Terme: Convenzione per attività alternanza Scuola – Lavoro “Fare impresa con Turismo” attività di stage – a.s. 2013/2014;

 

28.06.2014 Patrocinio morale 11° “Memorial Marco Tuozzo”;

 

28.06.2014 Patrocinio morale per il 6° Raduno Auto Storiche città di Buccino;

 

31.05.2014 Cartelli “Qr Code” per valorizzare il territorio;

 

31.05.2014 Partecipazione manifestazione “Sapori di Fragola”;



05.04.2014 Giornata Nazionale delle manovre salvavita in età pediatrica



22.03.2014  2° Incontro formativo sulle nozioni di primo soccorso e rianimazione cardio polmonare in età adulta;



1 e 2.02.2014  1° Incontro formativo sulle manovre di rianimazione cardio polmonare in età pediatrica

 

17.02.2013 Cartoline per Volcei, concorso fotografico;

 

26.01.2013 Partecipazione bando “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici”;

Facce da ProLoco

vitoeale
66
gianmicheletuozzo
pinaiuorio
alepepe
annapepe
schumacher
1
2
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
67
68
69
69
70

Calendario Eventi

Settembre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Gastronomia: Ieri, oggi... Domani?

Vota x la Chiesa di S.Giovanni

Iscriviti a YouTube

I Nostri Sostenitori

Fai una Donazione

Seguici su Facebook

Istituzioni

La Stampa dice di noi

La Tv dice di Noi

Smart Volcei

 

Visite al Sito

Oggi158
Ieri2318
Mese76817
Totale5472356

Giovedì, 28 Settembre 2023 01:16
Powered by CoalaWeb

Abbiamo 103 visitatori e nessun utente online