Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione
COMUNICAZIONI IMPORTANTI
I nostri articoli

I nostri articoli (4)

 

buccinoIl museo archeologico nazionale "Marcello Gigante" di Buccino spopola alla fiera internazionale del Turismo “ViaHistorica" e "Usi&Costumi” di Ferrara. 
Grande successo dunque, per il museo di Buccino alla seconda edizione della famosa Fiera del Turismo che si è svolta il 23 e 24 novembre nella città di Ferrara, un week-end all'insegna della storia, degli usi, dei costumi e del buon cibo. La fiera, nata per gli operatori del settore turistico, si propone di rilanciare il turismo storico in Italia diversificando l'offerta del pacchetto turistico. Un evento che ogni anno registra la presenza dei più importanti operatori del Turismo tra cui, Regioni, Provincie, Comuni, musei ed associazioni storiche provenienti da ogni angolo d'Italia.
Buccino, meglio conosciuta come l'Antica Volcei, attrae ogni anno centinaia di visitatori e studiosi di storia e archeologia, grazie al suo importante patrimonio storico, culturale ed enogastronomico. buccino 1
Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente della Pro-Loco di Buccino, Marcello Nardiello: "Dopo la nostra presenza alla fiera Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, siamo riusciti a partecipare per la seconda volta alla fiera internazionale della Città di Ferrara. Tante sono state le presenze registrate e tanti sono stati i prodotti esposti e venduti dalla Pro-Loco come per esempio, il pane e l'olio d'oliva di Buccino. Puntiamo - ha concluso - alla massima valorizzazione del nostro paese non solo storica e culturale ma anche culinaria, basti pensare alla tipica Dieta Volceiana, la cui base alimentare è costituita dai prodotti tipici della tradizione enogastronomica locale. L'obiettivo principale della nostra attività è rilanciare la bellezza del territorio, creando inoltre, nuove micro-economie su tutto il territorio Volceiano". 

- Mariateresa Conte - ondanews -

http://www.ondanews.it/buccino-il-museo-archeologico-m-gigante-spopola-alla-fiera-del-turismo-di-ferrara_3134980.html#sthash.8RZutopP.dpuf


La città salernitana, uno dei pochissimi esempi di museo naturale a cielo aperto, in vetrina con i prodotti tipici come l’olio Dop. E nella tre giorni buccinese menu tipico romano con la cassata di Oplonti Buccino, anzi Volcei, c’ è lo spettacolo della storia Dal 16 al 18 agosto l’evento “Historiae volceiane” rievoca la vita dell’antica cittadina in cui nacque Bruzia Crispina moglie dell’
imperatore Commodo, ma anche alcuni momenti della vita romana come le tecniche di guerra Accusata di adulterio fu esiliata a Capri, e fatta strangolare.
La manifestazione ideata e organizzata dall’associazione Pro Loco di Buccino-Volcei vanta la presenza di migliaia di turisti, attratti dal bellissimo scenario naturalistico, storico e archeologico. “HISTORIAE VOLCEIANE” è affiancata da un percorso enogastronomico che oltre alla valorizzazione della
cucina di tradizione locale, porta a conoscenza del pubblico, ricette di età romana, come la zuppa del legionario, il “porcellum hortolanum” maialino ripieno, la “placenta” mille sfoglie di ricotta e miele e molte altre leccornie care ai romani. Nel corso degli anni si è assistito ad un profondo mutamento
della manifestazione che da sola Sagra si è trasformata in un vero e proprio appuntamento culturale. Lo spettacolo di rievocazione storica messo in scena dalla associazione culturale “Legio I Italica” ha determinato il richiamo di un numero sempre crescente di turisti sul territori volceiano. Il successo è da ricercare nella particolarità di inscenare i momenti salienti dell’epoca romana dell’Antica Volcie direttamente nei siti archeologici rinvenuti. PROGRAMMA: ore
9,00 -13,00 /15,00 – 19,00 Piazza Municipio Visite guidate al Museo Archeologico Nazionale “M. Gigante” RIEVOCAZIONE: Percorso didattico ore 21,00
– 24,00 Parco Archeologico Urbano dell’antica Volcei Esercito Romano: dimostrazione di uso delle armi, e delle tecniche di combattimento. La scrittura: Dimostrazione pratica con descrizione dei vari strumenti ed inchiostri. I colori: Dimostrazione pratica delle sostanze che usavano e come
venivano fabbricati. Astronomia: spiegazione di come calcolavano il tempo e tante altre curiosità (unità di misura, matematica, ecc.), usando ricostruzioni di vari strumenti La tessitura: Dimostrazione di tessitura di vari materiali presenti allora, con l’ utilizzo di una ricostruzione di un telaio verticale. I giochi dei bambini: Spiegazione con utilizzo di ricostruzioni di giochi dell’ epoca. Il cuoio e la tintura: Dimostrazione di come i Romani lavoravano il cuoio e le sostanze usate per la tintura. Il cibo al tempo dei Romani: Spiegazione dei vari alimenti usati al tempo di Roma ed alcuni strumenti che usavano. Percorso didattico curato dalla Legio I Italica di Villadose (Ro)


PROGRAMMA ENOGASTRONOMICO: Piatti da degustare PRIMI – Fusilli con sugo
semplice e basilico – Cavatelli in bianco con fagioli – Fusilli con salsa alle
verdure – Orecchiette con sugo semplice e basilico – Fusilli con sugo di carne
SECONDI – Salsiccia alla brace con panino – Salsiccia in umido – Costatelle
alla brace CONTORNI – Ciambotta – Peperoni in agrodolce – Patate cunzat’ DOLCI
VARI MENÙ ROMANO – Epityrum – Conchiglia di piselli secondo Commodo – Ofellas
Ostienses – La “Cassata di Oplontis” N.B. Il programma potrà subire delle
variazioni per info: www.historiaevolceianae.it CELL. 339 3119217
QUI TUTTE LE FOTO DELLA SERATA DEL 16 AGOSTO:

https://www.facebook.com/pages/Volcei-news/119397431501703?id=119397431501703&sk=photos_stream

VIDEO  http://www.youtube.com/watch?v=2r3OzYcZEdU&feature=share&list=UU9fqXFRD- Ph_nXDrapVv5ew
INFO
https://www.facebook.com/HistoriaeVolceianae
http://www.historiaevolceianae.it/
http://www.prolocobuccino.it/
http://www.youtube.com/user/Volceinews
https://www.facebook.com/pages/Volcei-news/119397431501703



I
l presidente Nazionale delle Pro Loco d’Italia (UNPLI), Claudio Nardocci , ha onorato il nostro paese con una graditissima visita.

Grazie ai diversi contatti avuti in un primo momento, con la segretaria del presidente Laura Faiza De Meis che ha curato in maniera eccelsa l’organizzazione della visita a Buccino, e poi direttamente con il presidente, si é resa possibile la realizzazione di una bellissima esperienza.

FaLang translation system by Faboba

Le Nostre Attività




22 e 23.11.2014
Il Museo di Volcei presente alla fiera "Via Historica" tenutasi a Ferrara;


20.11.2014 Approvato Progetto Servizio Civile "Aione 2014" La Pro Loco di Buccino tra le sedi di attuazione;


13 e 14.11.2014
Presentazione Progetto Antica Volcei: I giovani alla riscoperta del futuro;


31.10 al 2.11.2014
Parteciapzione alla 17° Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico tenutasi a Paestum;



16.10.2014 
Partecipazione al progetto "Whysee" su proposta del gruppo "Art up Art";


16.10.2014 Proposta laboratori Scolastici Istituto Comprensivo di Buccino;


10.10.2014Incontro Touring Club Salerno, “Bandiera atancione”;


9.10.2014 Capri, partecipazione alla presentazione del libro “Buzia Crispina, l’Intrigo. La vita. L’amore”;


3-5.10.2014 Partecipazione convegno “Il cammino delle Pro Loco: Passato, Presente e Futuro” Assisi;



29.09.2014 Al via la lotteria "Gioca per la Vita";



28.09.2014
Partecipazione iniziativa “Puliamo il mondo”;


25.09.2014Stipula del contratto per la realizzazione del Progetto "Antica Volcei: I giovani alla Riscoperta del Futuro";


20-21.09.2014Partecipazione Giornate Europee del Patrimonio e Notte Europea dei Musei;


11.09.2014Proposta partecipazione “Wiki loves monuments Italia” 1-30 settembre 2014;


11.09.2014 Segnalazione “Historiae Volceianae” a Meraviglia Italiana in accordo con Art up Art;


11.09.2014“Gioca per la vita” lotteria finalizzata all’acquisto di un defibrillatore da donare all’Istituto Comprensivo di Buccino;

 

28.06.2014 Istituto Statale d’istruzione secondaria superiore “E. Corbino” Contursi Terme: Convenzione per attività alternanza Scuola – Lavoro “Fare impresa con Turismo” attività di stage – a.s. 2013/2014;

 

28.06.2014 Patrocinio morale 11° “Memorial Marco Tuozzo”;

 

28.06.2014 Patrocinio morale per il 6° Raduno Auto Storiche città di Buccino;

 

31.05.2014 Cartelli “Qr Code” per valorizzare il territorio;

 

31.05.2014 Partecipazione manifestazione “Sapori di Fragola”;



05.04.2014 Giornata Nazionale delle manovre salvavita in età pediatrica



22.03.2014  2° Incontro formativo sulle nozioni di primo soccorso e rianimazione cardio polmonare in età adulta;



1 e 2.02.2014  1° Incontro formativo sulle manovre di rianimazione cardio polmonare in età pediatrica

 

17.02.2013 Cartoline per Volcei, concorso fotografico;

 

26.01.2013 Partecipazione bando “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici”;

Facce da ProLoco

vitoeale
66
gianmicheletuozzo
pinaiuorio
alepepe
annapepe
schumacher
1
2
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
67
68
69
69
70

Calendario Eventi

Giugno 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Gastronomia: Ieri, oggi... Domani?

Vota x la Chiesa di S.Giovanni

Iscriviti a YouTube

I Nostri Sostenitori

Fai una Donazione

Seguici su Facebook