La Pro Loco di Buccino Volcei è un’Associazione territoriale di volontariato d’interesse pubblico, senza scopo di lucro, volta alla promozione ed alla tutela delle località su cui insiste, sia per conservare e valorizzare le risorse ambientali e culturali, sia per migliorarne le caratteristiche e le condizioni per lo sviluppo turistico e sociale. La Pro Loco è anche un’Associazione di promozione sociale regolarmente riconosciuta come previsto dall’articolo 2 della l. 383/2000, svolge attività di utilità sociale a favore di associati o di terzi, senza finalità di lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, al fine di arrecare beneficio direttamente o indirettamente a singoli soggetti o alla collettività. L’Associazione svolge le proprie attività prevalentemente nei seguenti ambiti: a) sviluppo della personalità umana e rimozione degli ostacoli che ne impediscono la sua formazione ed espressione nei principi di libertà, uguaglianza, pari dignità sociale e pari opportunità; b) promozione e sostegno dell’esercizio dei diritti civili e sociali e del principio di sussidiarietà, in attuazione degli art. 117 e 118 della Costituzione; c) affermazione e attuazione dei principi della pace, del pluralismo delle culture, della solidarietà tra i popoli e della cooperazione; d) tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico, ambientale e naturale, nonché delle tradizioni e dei prodotti tipici locali, anche mediante attività di ricerca e promozione culturale, comunicazione e sviluppo del turismo sociale e/o di interesse locale; e) sviluppo della partecipazione attiva e responsabile delle famiglie alla vita culturale e sociale, alle iniziative di promozione e dei servizi alla persona, attraverso le loro forme associative. La vita della Pro Loco rappresenta un forte momento di sollecitazione, proposizione, sintesi ed unione di tutte le risorse umane esistenti nella località e nel rispetto delle proprie finalità ed autonomia collabora con il proprio Comune e gli altri enti e con le Associazioni presenti sul territorio. La Pro Loco nasce nel 1978 per iniziativa di giovani residenti nel territorio, con l’obiettivo di promuovere l’offerta enogastronomica del territorio. Dopo il sisma dell’80 che ha messo in luce la straordinaria persistenza dell’antica città romana e ha dato vita a campagne di scavo di rilevanza internazionale, la Pro Loco ha incentrato le sue attività sulla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale. In questo settore ha innescato molteplici eventi che mirano a far riscoprire lo stretto legame tra il presente e il passato. Profondamente legata al territorio, la Pro Loco ha ampliato le collaborazioni con altre associazioni di forte spessore locale, nazionale ed internazionale, quali, ad esempio la ”LEGIO I ITALICA” nota per le sue collaborazioni nella divulgazione storico culturale (cf. trasmissione “QUARK” di Piero e Alberto Angela) e il gruppo di Archeologia sperimentale di Villadose (RO), specializzato nella rievocazione scenica di riti e tradizioni. L’associazione ha anche operato per favorire gemellaggi e scambi culturali: Hofeim Am Tanaus (D) Oleiros (S) Labin (Hr) Chinon (F) Korinto (H).
In oltre, la Pro Loco oggi sostiene Attività sociali/umanitarie (collabora ad attività Ambientali con Legambiente, sanitarie e sociali con la CRI, nonché collabora a diverse campagne di raccolta fondi); organizza Attività culturali (presentazione di libri, Alternanza Scuola Lavoro, partecipazione a Gemellaggi, corsi di formazione turistica, informatica, ecc...); Attività ricreative (laboratori didattici, bio-aperitivi al museo, cineforum, ecc…, ); Attività finalizzate al miglioramento dell’arredo urbano (si effettuano molteplici interventi di pulizia e abbellimento del paese, spronando la cittadinanza ad adottare gli spazi verdi del paese); Attività in occasione delle festività natalizie (serate di giochi natalizi per bambini e adulti, spettacoli per bambini, proiezioni e rappresentazioni teatrali), infine dal 2011 ad oggi l’associazione gestisce il museo archeologico Nazionale di Volcei “M. Gigante” fornendo assistenza, orientamento e supporto informativo alle svariate migliaia di turisti giunti nel territorio di Buccino.
![]() |
Statuto Atto Costitutivo Assemblea dei Soci Approvazione modifica Statuto (2003) Direttivo in Carica |
CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE
Presidente: NARDIELLO MARCELLO
Vice Presidente: POETA CINZIA Tesoriere: SCALCIONE MARIO
Consigliere: SOLITRO NICOLA Consigliere: GALLUCCI MARIAPIA
CONSIGLIO DEI REVISORI DEI CONTI
Presidente: DI BIASE GIUSEPPE
Consigliere: D’ANGELO CONCETTA Consigliere: GIGLIO ALESSANDRA
CONSIGLIO DEI PROBOVIRI
Presidente: TRIMARCO MARCELLO
Consigliere: MURANO BIAGIO Consigliere: