Il progetto #Lastoriaingioco realizzato grazie alla collaborazione tra la Pro Loco e l'associazione #Argonauta, si svolgerà all'interno del #museo archeologico Nazionale di #Volcei. Le attività svolte saranno sia pratiche che teoriche e si diversificheranno in base all'età dei partecipanti.
I laboratori svolti saranno 3 di cui:
1)Tecniche primitive di lavorazione dell’argilla
Conoscenza della materia prima: la terra argillosa e l’argilla dilavata
Utilizzo delle tecniche del colombino e dell’espansione per la realizzazione di forme base di vasi e ciotole proprie della preistoria e della protostoria
Realizzazione a corredo di apposita scheda tecnico-scientifica
Dettagli tecnici: le forme che verranno analizzate e ricostruite saranno scelte tra quelle esposte all’interno del Museo e/o raffigurate sui pannelli esplicativi
2)Le decorazioni sui manufatti di terracotta
Conoscenza della materia prima: la terra argillosa e l’argilla dilavata
Tecniche di decorazione e colorazione (figure rosse e figure nere)
Realizzazione della decorazione di un manufatto di terracotta
Realizzazione a corredo di apposita scheda tecnico-scientifica
Dettagli tecnici: le forme che verranno analizzate e ricostruite saranno scelte tra quelle esposte all’interno del Museo e/o raffigurate sui pannelli esplicativi
3)I gioielli nell’antichità
Analisi degli ornamenti dell’antichità presenti nel Museo
I monili metallici negli aspetti ornamentali: le fibule
Realizzazione di una fibula
Realizzazione a corredo di apposita scheda tecnico-scientifica